In questa pagina trovi i servizi dedicati a professionisti ed enti del settore sociale. Leggendo i titoli forse non troverai nulla di nuovo, in realtà una novità c’è ed è la modalità in cui ho deciso di offrirli. Anche io ho usufruito di supervisioni, mediazioni dei confltti e formazioni che mi hanno spesso lasciata insoddisfatta, perché non c’ero io e la mia équipe al centro.
Nel proporre questi servizi mi sono avvalsa della mia esperienza nel settore e ho deciso di mettere al centro te e la tua équipe. Non sarò l’esperta in cattedra ma la portatrice del metodo. I contenuti, i problemi, le questioni, la modalità di lavoro da creerai tu insieme al tuo gruppo di lavoro. Oltre agli interventi più strutturati, ne propongo anche uno più leggero: gli Aperitivi Formativi, un’occasione di formazione che offro 2 o 3 volte all’anno per imparare qualcosa con leggerezza: indicato anche per non addetti ai lavori ma è interessato a conoscersi meglio o a conoscere alcuni temi.
Supervisione
Non la classica supervisione! Per svolgerla utilizzerò il metodo del coaching quindi il protagonista del servizio sarai tu insieme alla tua équipe. Il metodo che uso è lontano da risposte preconfezionate e mira a trovare le risposte migliori per te e il tuo gruppo di lavoro, fissando obiettivi che siano sfidanti e realizzabili. Attraverso questo metodo possiamo lavorare sui diversi aspetti del lavoro sociale: dai casi, alle dinamiche di équipe, alla metodologia di lavoro e all’avvio di nuovi progetti. E’ necessario stabilire un ordine di priorità e di bisogni dell’èquipe.
Scopri di piùMediazione dei conflitti
A volte la supervisione non basta, soprattutto quando le dinamiche interne all’équipe non consentono di lavorare serenamente. Se il livello di conflittualità è medio alto, è necessario intervenire in modo differente. Quello che propongo è una mediazione dei conflitti, in cui i membri dell’équipe possano trovare un luogo protetto in cui parlarne. Una volta ascoltate tutte le persone coinvolte, incontrerò a piccoli gruppi o il gruppo intero, per mediare il conflitto. Il percorso consente ai gruppi di tornare al lavoro con maggiore serenità e volontà di collaborare.
Scopri di piùForm-Azione
La formazione che propongo contiene una base teorica e una sperimentazione pratica, perché credo che la conoscenza rischi di rimanere vuota se non è applicata nella realtà lavorativa. E’ il servizio ideale per chi vuole imparare facendo e mettendosi in gioco. I temi che si possono affrontare con questa modalità di formazione sono molti e riguardano diversi ambiti del settore sociale: dai metodi, alle tematiche, agli approcci, a interventi mirati per tipologia di utenza. Non si tratta di pacchetti precofezionati, ma di formazioni ad hoc studiate per te.
Scopri di più